Habanero Red Savina
Curiosità: L’Habanero Red Savina è stato scoperto per la prima volta da Frank Garcia nel 1989 quando notò in un campo di Habanero orange una pianta con frutti rossi alla quale diede il nome di sua madre, Savina. Nel 1994 entra nel Guinness dei primati come peperoncino più piccante con la misurazione di 577.000 SHU (Unità Scoville) e detiene il primato fino al febbraio 2007 quando venne battuto dal Bhut Jolokia.
Caratteristica dei frutti: I frutti hanno una forma caratteristica tondeggiante, lunghi da 3 a 5 cm e larghi da 2 a 4 cm, che diventano di un rosso brillante quando sono maturi. Hanno un sapore aromatico deciso, di peperone verde fresco con note fruttate, molto piccante nel finale.
Pepper Maremma lo consiglia: L’Habanero Red Savina viene usato molto spesso per la preparazione di salse al pomodoro per il condimento dei primi piatti; ideale anche per accompagnare carne di manzo come per esempio hamburger o carne di pollo come le alette piccanti alla messicana.