Today we tell you about the record peppers, the types of chili peppers that have stood out among others for some of their own characteristics. When it comes to records in the world of chili peppers very often we limit ourselves to classifying this fruit solely by its pungency.
In this article we will reveal the:
- Peperoncino più lungo del mondo
- Peperoncino più grande del mondo
- Peperoncino più piccante del mondo
- Peperoncino più costoso del mondo
Il peperoncino più lungo al mondo
Il peperoncino più lungo del mondo è il Thunder Mountain Longhorn Of the Capsicum Annuum species native to southwestern Guizhou, China.
Questi peperoncini nascono originariamente nell’ area delle montagne di Leigongshan (Thunder Mountain) e sono tra i più particolari del Mondo grazie alla loro spettacolare ed incredibile lunghezza, Can easily exceed 30 cm.
La pianta può raggiungere i 150-170 cm, i frutti acerbi sono di colore verde per virare verso un rosso acceso; la produttività è abbastanza elevata. In quanto a gusto invece, sono caratterizzati da una piccantezza medio-bassa ed un sapore che riprende il classico sapore dei peperoni con una nota leggermente dolce.
Low spiciness, 30,000-60,000 SHU
Il peperoncino più grande del mondo
Il peperoncino più grande del mondo è il Big Jim Numex, belonging to the Capsicum Annuum species, native to New Mexico, USA.
Its fruits reach a length of 25 cm. and a diameter of more than 5 cm, can easily reach a weight of 200-300 grams single-pepper.
E’ una pianta molto robusta, dalla forma di alberello ramificato alla base, raggiunge l’altezza di 40-50 cm e la larghezza di 50-60 cm. Ha frutti allungati a portamento pendulo molto grandi a maturazione scalare che detengono il primato di essere i peperoncini più grandi al mondo. Inizialmente sono di colore verde, virano a rossi a maturazione.
Due to their not high spiciness they are mainly used to flavor salads when they are green.
Low spiciness, 1500-2,500 SHU.
Il peperoncino più piccante del mondo
Il peperoncino detentore del Guinness World record come peperoncino più piccante al mondo è il Carolina Reaper, ibrido della varietà Capsicum Chinense, conosciuto originariamente col nome di HP22B.
Il primo esemplare è stato cresciuto dal coltivatore Ed Currie, proprietario della PuckerButt Pepper Company situata a Fort Mill, nel South Carolina. L’ortaggio attirò l’attenzione dei media quando, nel 2011, un reporter della National Public Radio, dopo averne mangiato un pezzo, rimase sconvolto dalla sua piccantezza e decise così di raccontare la sua esperienza dedicandogli un servizio.
Nel 2013 questo peperoncino è entrato nel Guinness dei primati come il più piccante del mondo, raggiungendo una piccantezza media di 1.769.300 unità Scoville, con picchi di 2.200.000 unità. Il record precedente apparteneva al Trinidad Moruga Scorpion, stabilito nel 2011. Ed Currie investì 12.000$ per ottenere questa varietà di Capsicum Chinense, incrociando un Pakistani Naga con un tipo di Habanero Red proveniente dall’isola di St. Vincent, nei Caraibi.
With its pungency it reaches over 2 Million Scoville Units. The fruit is red in color with an end resembling the tail of a scorpion. It reaches a length of 3 to 5 cm. The taste of this chili is fruity, sweet, with hints of cinnamon and chocolate.
Data la sua estrema piccantezza consigliamo di utilizzare questo peperoncino per aromatizzare olio d’oliva o per creare salse e ricette ultra piccanti. Basta una piccola dose per condire grandi quantitativi di cibo e pietanze. Da provare assolutamente in marmellate di frutta.
Want to try your hand at challenging this chili? Purchase it from our shop at the following link. Discover the classifica dei 5 peperoncini più piccanti al mondo.
Atomic spiciness, 2,200,000 SHU
Il peperoncino più costoso al mondo
Il peperoncino più costoso al mondo si chiama Aji Charapita, appartenente alla specie Wild (ossia peperoncini selvatici). E’ diffuso nella regione settentrionale delle giungle del Perù e in tutta l’Amazzonia.
Il suo valore al chilo può exceed $20,000. Raggiunge un costo cosi elevato principalmente per due motivi; il primo perchè ha un sapore fruttato davvero particolare il quale rende squisiti i piatti in cui viene utilizzato. Il secondo perchè ha dei tempi lunghissimi di germinazione, il che ne rende molto complicata la coltivazione.
La pianta ha portamento cespuglioso e raggiunge l’altezza di 1 mt. Produce centinaia di frutti molto piccoli di forma sferica mediamente tra i 5-8 mm di diametro che a maturazione sono di colore giallo-arancione. Da maturi hanno una pelle molto sottile, croccante con un grappolo di semi al centro. Il gusto e l’odore ricordano la vaniglia e sono molto succosi.
Sono utilizzati freschi per insaporire salse piccanti e essiccati in polvere per insaporire piatti di alta cucina. Vengono sempre più utilizzati anche per la produzione di birra piccante artigianale.
Low spiciness, 30,000-50,000 SHU