Blog

How to make chili burning stop: 5 useful tips and methods

Chili tips how to stop chili burning: 5 useful tips and methods

Quando si parla di peperoncino si parla ovviamente della sua piccantezza e di quella sensazione di bruciore dovuto al contatto con il frutto o più semplicemente alla sua ingestione.

A chi non è mai capitato di assaggiare un peperoncino piccante e subito dopo sentire la bocca andare letteralmente a fuoco; i sintomi di una bruciatura sono facilmente riconoscibili: vampate, dolore, difficoltà a deglutire, lacrimazione, fiato corto.

Scopriamo chi è il responsabile della piccantezza del peperoncino; si chiama capsaicina ed il composto chimico presente in diverse concentrazioni nei peperoncini, responsabile della loro piccantezza.

La capsaicina è in grado di aggiungere sapore e piccantezza al cibo, ma può anche essere molto irritante quando entra in contatto con la pelle delicata di mani, labbra o palato. Esistono diversi metodi per lenire velocemente il bruciore provocato dal peperoncino; noi ve ne consigliamo 5.

5 consigli utili per alleviare il bruciore di peperoncino.

1) MILK

Milk how to stop chili burning: 5 useful tips and methods

Al primo posto per far smettere di bruciare il nostro palato troviamo il latte e tutti i suoi derivati. Ovviamente bere un bicchiere di latte durante una cena veramente troppo piccante non è il massimo del piacere. Possiamo ovviare al problema mangiando una bella fetta di formaggio, stracchino o uno yogurt. Il latte è considerato il rimedio più efficace per alleviare il senso di bruciore che invade la bocca dopo l’assunzione di peperoncino; grazie ai grassi contenuti, in particolare alla caseina, il latte è in grado di rimuovere la capsaicina dal cavo orale abbastanza rapidamente. Se invece la pietanza che state cucinando risulta troppo piccante potrete utilizzare della panna da cucina per attenuarne la piccantezza.

2) ALCOHOL

Alcohol how to stop chili burning: 5 useful tips and methods

Un secondo metodo per far smettere di bruciare il nostro palato è sciacquare la bocca con bevande alcoliche. La soluzione migliore sarebbe un bicchierino di vodka o gin, ovviamente senza esagerare con l’alcool. L’alcool infatti si lega alla capsaicina e può essere un buon alleato nel debellarla. Le bibite leggermente alcoliche, come la birra, peggiorano invece la situazione, in quanto sono composte in gran parte da acqua e faranno diffondere maggiormente la capsaicina in bocca.

3) HONEY AND SUGAR

Honey how to make chili burning stop: 5 useful tips and methods

Un altro rimedio per calmare il bruciore dovuto al peperoncino piccante è il miele e lo zucchero. La composizione molecolare del miele e dello zucchero si lega con la capsaicina, aiutando cosi ad allevviare la sensazione di piccante dal palato. Si può mescolare in un bicchier d’acqua una importante quantità di zucchero e subito dopo sciacquarsi la bocca evitando di ingerire la soluzione; oppure è consigliato anche mangiare due o tre cucchiai di miele.

4) BREAD

Bread 1 how to make chili burning stop: 5 useful tips and methods

Un altro valido alleato per alleviare il bruciore provocato dalla capsaicina è il pane. Esso risulta un metodo non immediato ma comunque efficace per riuscire a rimuoverla a livello meccanico, “raschiandola” via dalle mucose interessate.

5) RICE

Rice how to make chili burning stop: 5 useful tips and methods

In molti paesi dell ‘Est riescono a combattere il bruciore dovuto al peperoncino piccante semplicemente mangiando riso bianco cotto a vapore. Mangiare un prodotto che contiene dell’amido, come il riso, dovrebbe riuscire a darti un po’ di sollievo. Essi non sono in grado di dissolvere efficacemente e rapidamente la capsaicina ma sono comunque in grado di lenire il bruciore.

E mi raccomando, ricordatelo bene, evitate di bere l’acqua per far calmare il bruciore di peperoncino. Non solo non risolverà il vostro problema, anzi non farà altro che diffondere la capsaicina nella bocca peggiorandone la situazione.

Per scoprire la classifica dei 5 peperoncini più piccanti al mondo click here. Are you sure you know them all?